Ogni progetto nasce da una visione essenziale, nutrita da intuizione, cura artigianale e rispetto profondo per i luoghi e le persone.
Nel 2015, Giuseppe Pasquero e Andrea Levra Levron fondano il loro studio a Torino con un’intenzione: dare forma a un’architettura, a interni e a oggetti segnati da un profondo senso del dettaglio, dall’artigianalità e dall’intuizione, senza mai rinunciare a una sensazione di calore, equilibrio e umanità.
Giuseppe Pasquero
co-fondatore, architetto, designer
Nato a Savigliano nel 1984, si laurea a pieni voti in Architettura al Politecnico di Torino nel 2010. Inizia da subito a dedicarsi alla progettazione di residenze private, sviluppando un linguaggio progettuale sensibile al contesto, alla materia e alla vita quotidiana.
La sua formazione unisce mondi eterogenei ma profondamente connessi: l’urbanistica, architettura, una passione per il design e un interesse costante per l’arte. Da sempre nutre un legame profondo con la natura, che diventa parte integrante della sua visione dell’abitare: autentica, essenziale, radicata nel tempo.
Andrea Levra Levron
co-fondatore, architetto
Nato a Cirié nel 1981, si laurea nel 2007 con il massimo dei voti in Architettura al Politecnico di Torino, dove consegue nel 2012 anche un Dottorato di Ricerca in Innovazione Tecnologica per l'Ambiente Costruito, XXIV ciclo. Parallelamente all’attività professionale, svolta a partire dal 2010, è docente esterno a contratto presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, dove tiene corsi e contributi agli Atelier di progettazione in Tecnologia dell'architettura.
Il suo approccio combina ricerca accademica e pratica progettuale, con un’attenzione costante alla qualità costruttiva, all’uso consapevole dei materiali e alla sostenibilità. Crede in un’architettura capace di durare nel tempo, dove rigore e sensibilità convivono in equilibrio.
Team attuale
Valeria Maruccia, Marta Izquierdo, Andrea Levra Levron, Giuseppe Pasquero.
Collaborazioni passate
Federica Lorusso, Elisa Stradiotto, Alice Crisumma, Isabella Ciminiello, Giulia Assalve, Natalia Zuleta Arnedo.
Credits and Copyrights:
© 2025 Cohésion Studio Architects. All rights reserved.
No material contained within this website may be reproduced, distributed, modified, transmitted, reused or adapted without the prior written permission of Cohésion Studio Architects.
Ufficio
15, Via della Rocca
10123 - Torino, Piemonte
+39 011 19909852
Italia
Stampa
Per qualsiasi richiesta stampa, si prega di contattare studio@cohesionstudio.it
Vi risponderemo il prima possibile.
For all press inquiries, please contact us at studio@cohesionstudio.it
We will get back to you as soon as possible.
Lavora con noi
Cohèsion Studio Architects è sempre alla ricerca di nuovi talenti. Saremo lieti di ricevere il tuo portfolio via mail anche se non ci sono posizioni aperte nel momento della candidatura. La candidatura dovrà contenere una breve lettera di presentazione, un CV dettagliato ed un portfolio. Altri contenuti che possono aiutarci a capire il tuo spirito e sensibilità saranno benvenuti. Data la elevata quantità di portfolio che riceviamo, solo le candidature eleggibili saranno risposte.
Cohésion Studio Architects is always looking for motivated and talented people. We will be happy to receive your portfolio though email even if there are no open positions when you apply. Your application should include a short cover letter, a detailed CV and a comprehensive portfolio. You can add any content that could help us to catch your spirit and your sensibility. Due to the large number of portfolios received, only eligible applications will be answered.