Ca’ del Profeta Wine Resort
Nel cuore dei vigneti del Basso Monferrato Astigiano, patrimonio UNESCO, sorge Ca’ del Profeta, un luogo in cui architettura e paesaggio si fondono in un dialogo armonioso. Qui, tra i filari che si rincorrono sulle dolci colline, la casa nasce per essere parte integrante del territorio, rispettandone la storia e l’essenza.
Ca’ del Profeta è oggi un wine resort esclusivo, un’esperienza autentica tra ospitalità, vino e territorio. Il ristorante, la cantina e le cinque camere pensate per il soggiorno accolgono gli ospiti in un’atmosfera raffinata e immersa nella natura, dove ogni dettaglio racconta la bellezza e la storia del Monferrato.
La struttura semi-ipogea e il tetto verde, che si confonde con i vigneti, fanno sì che Ca’ del Profeta non sia un elemento estraneo, ma una continuazione naturale del territorio. Un’architettura che respira con la terra, ne segue le forme e i colori, proteggendola e custodendola.
All’origine di questo progetto c’era un edificio incompiuto, un’architettura che non apparteneva a questo luogo, ma lo interrompeva. La prima scelta è stata quella del rispetto: restituire equilibrio alla collina, restituire senso allo spazio. Così, il vecchio fabbricato ha lasciato il posto a una nuova costruzione che ricuce la frattura della collina, restituendole la sua continuità naturale.
Materiali autentici e radicati nella tradizione locale raccontano il legame profondo con il Monferrato: la pietra di Langa, solida e materica, avvolge le facciate, mentre il legno di frassino termotrattato, proveniente da filiera piemontese, scandisce le superfici esterne e i frangisole, filtrando la luce e creando un gioco di ombre e riflessi in costante mutamento.
Ma l’anima di Ca’ del Profeta non si ferma alla materia. L’attenzione alla sostenibilità guida ogni scelta, trasformando la casa in un organismo efficiente e consapevole: le pareti ad alte prestazioni energetiche proteggono e isolano, le ampie vetrate captano la luce naturale e la regolano, mentre un impianto domotico intelligente garantisce il massimo comfort con il minimo impatto ambientale. L’acqua, risorsa preziosa, viene rispettata e riutilizzata, mentre la piscina stessa è pensata per ridurre al minimo l’uso di sostanze chimiche.